CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI E CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI” A.S. 2023/2024
Pubblicata il 10/09/2023
Dal 10/09/2023 al 20/10/2023
Si comunica che a partire dal 18.09.2023 sarà possibile inoltrare la domanda di contributo “Buono-Libri e Contenuti Didattici Alternativi” per l’Anno scolastico e formativo 2023/2024 mediante procedura web.
Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di:
a) libri di testo indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio;
b) elaborati didattici (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola;
c) ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti).
I libri, gli elaborati e gli ausili possono essere predisposti da qualsiasi soggetto pubblico o privato, compresi i docenti, in formato cartaceo, digitale o in ogni altro tipo di formato e possono essere acquistati sia in forma individuale, sia tramite forme di azioni collettive.
Per l’istruzione parentale i libri di testo, gli elaborati didattici e gli ausili acquistati dovranno essere riconducibili, adeguati e rispondenti al programma di studio e al percorso educativo dello studente.
Sono sempre escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, stecche, personal computer, tablet, telefoni cellulari ecc..).
Per istruzioni complete ed accedere alla domanda, entrare nella pagina www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
È necessario essere dotati di identità digitale: SPID (Sistema Unico d'Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il termine perentorio per la presentazione delle domande è il 20 ottobre 2023 (ore 12.00).
Dopo aver presentato la domanda tramite la procedura web, si chiede di far pervenire al Comune di Colle Umberto:
Per ulteriori informazioni e/o prendere appuntamento per ricevere supporto nella presentazione della domanda, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero di telefono 0438/200895 o via e-mail all’indirizzo assistente.sociale@comune.colle-umberto.tv.it.
Si allegano:
Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di:
a) libri di testo indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio;
b) elaborati didattici (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola;
c) ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti).
I libri, gli elaborati e gli ausili possono essere predisposti da qualsiasi soggetto pubblico o privato, compresi i docenti, in formato cartaceo, digitale o in ogni altro tipo di formato e possono essere acquistati sia in forma individuale, sia tramite forme di azioni collettive.
Per l’istruzione parentale i libri di testo, gli elaborati didattici e gli ausili acquistati dovranno essere riconducibili, adeguati e rispondenti al programma di studio e al percorso educativo dello studente.
Sono sempre escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, stecche, personal computer, tablet, telefoni cellulari ecc..).
Per istruzioni complete ed accedere alla domanda, entrare nella pagina www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
È necessario essere dotati di identità digitale: SPID (Sistema Unico d'Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il termine perentorio per la presentazione delle domande è il 20 ottobre 2023 (ore 12.00).
Dopo aver presentato la domanda tramite la procedura web, si chiede di far pervenire al Comune di Colle Umberto:
- copia della domanda con il numero identificativo rilasciato dalla procedura web;
- il modulo allegato “Contributo Regionale Buono Libri 23-24 - PER COMUNE” completo della documentazione richiesta.
Per ulteriori informazioni e/o prendere appuntamento per ricevere supporto nella presentazione della domanda, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero di telefono 0438/200895 o via e-mail all’indirizzo assistente.sociale@comune.colle-umberto.tv.it.
Si allegano:
- Locandina della Regione Veneto con le informazioni per accedere al contributo;
- Modulo di trasmissione documentazione al Comune di Colle Umberto.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
2.8 MB |
![]() |
137.77 KB |

