CONSIGLIO COMUNALE Giovedì 30 Novembre 2023 ore 20:30 Sala "San Lawrenz" via Capitano, 5
I Cittadini sono invitati
I Cittadini sono invitati
Si informa la cittadinanza che la linea telefonica della Biblioteca Comunale di Colle Umberto è fuori servizio per un guasto.
Per contattare la biblioteca chiamare il 337 1059520.
Riapertura termini bando per la concessione di contributi economici a favore delle famiglie con figli in età pre-scolare (0-3 anni) che abbiano frequentato, nel corso del 2022, servizi per l'infanzia (asili nido, nido famiglia, centro infanzia, ni...
Il Comune di Colle Umberto ha indetto TRE concorsi per la copertura di:
Si allega l'avviso del Sindaco ed i moduli da compilare e far pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Colle Umberto entro la data perentoria del 20 NOVEMBRE 2023 ore 18.00 con le seguenti modalità:
a) consegna A MANO in orari di apertu...
Vuoi imparare a fare riprese e video? A Colle Umberto puoi!
In partenza il Laboratorio gratuito di Videomaking da sabato 04/11 alle ore 14.30 presso il Centro Giovani di Piazza Marconi n.1.
Rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su che abb...
06.11.2023 LABORATORIO “LIFE E SOFT SKILLS PER EMERGERE NEL LAVORO E NELLA VITA” alle 17.00 presso il Centro Civico, Piazza G. Marconi n.1
Piano di intervento in materie di Politiche giovanili “GIOVEN-TOUR Giovani in viaggio” – Iniziativa “Reti T...
Ritornano le letture animate in biblioteca!
Primo appuntamento dedicato ad Halloween, streghe e fantasmi, venerdì 27 ottobre 2023 alle 16:30 in biblioteca.
Nella locandina tutte le informazioni e il calendario con le letture e i laboratori in ...
Si informa che ogni cittadino può scaricare in modo autonomo e gratuito i certificati anagrafici online, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, collegandosi al portale ANPR.
Per ulteriori informazioni cliccare sul link al ...
Il 2 ottobre 2023 prende il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche str...
Il Comune di Colle Umberto è stato estratto per la Rilevazione sulle Forze di Lavoro condotta dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat). L'indagine rappresenta un indispensabile strumento di osservazione delle condizioni occupazionali della po...
Si comunica che tutti gli elettori ed elettrici del Comune, che non abbiano superato il 70° anno d'età, in possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell'obbligo, che desiderano essere inseriti nell'Albo Unico Comunale delle persone idon...
COMUNE DI COLLE UMBERTO (TV)
Si avvisano gli elettori del Comune di Colle Umberto che presso l'ufficio Demografici è depositato il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare "LA PARTECIPAZIONE AL LAVORO" sul se...
In allegato:
2005-2023: un gemellaggio di 18 anni
Il 2023 sarà un anno importante, sono passati quasi 18 anni da quando è stato firmato il patto di gemellaggio tra Colle Umberto e San Lawrenz, nell'isola di Gozo, nel 2005.
Durante questi anni le amministr...
COMUNE DI COLLE UMBERTO (TV)
Si avvisano i cittadini che il Comune di Colle Umberto è stato estratto per la rilevazione "Forze di Lavoro" in modalita' videochiamata condotta dall'Istituto Nazionale di Statistica, pertanto potreste essere contatta...
In allegato orari di apertura e contatti degli uffici comunali.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 31/03/2021, è stato approvato il Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.). Il documento è consultabile dal sito WEB, cliccando sul link "Il Comune informa" e successivamente "Regolamento Edilizio"
In data odierna, il Sindaco Sebastiano Coletti ha presentato la relazione di inizio mandato per gli anni 2019/2024.
L'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Colle Umberto ha attivato la procedura di rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica.
Su disposizione del Ministero dell'Interno infatti, NON E' PIU' POSSIBILE RILASCIARE IL DOCUMENTO CARTACEO (s...
Si informa che le pratiche amministrative inerenti lo SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE a far data da lunedì 1 febbraio 2016 si inoltrano previo accesso e riconoscimento degli utenti all'indirizzo internet https://portale.unipass.gov.it